La Spagna ha assistito a una crescita notevole nel settore dell'iGaming a livello globale. Questo blog affronta la regolamentazione dei casinò online e delle scommesse sportive in Spagna. Proseguite a passo spedito fino alla fine.
Il crescente mercato dell'iGaming in Spagna ha catturato la tua attenzione?
In tal caso, scommettiamo che stai pensando di aprire una piattaforma di iGaming in Spagna.
Il mercato offre infatti agli operatori importanti opportunità per creare una base di giocatori altamente coinvolti e ottenere il massimo ROI.
Ma aspettate!
Come ogni altro mercato, quello online industria dei casinò richiede inoltre licenze e il rispetto delle normative per gestire un'attività di successo senza intoppi.
Ecco cosa vogliamo scoprire. Esploreremo tutto ciò che devi sapere sulla normativa spagnola sull'iGaming per entrare in questo mercato in rapida crescita.
Per comprendere meglio la normativa sulle scommesse sportive in Spagna, facciamo prima un riassunto storico.
Innanzitutto, le scommesse sui casinò e sulle attività sportive non sono mai state legali in Spagna. Fu solo nel 1880 che i giochi da casinò presero forma con lo sviluppo della Lotteria Nazionale Spagnola nel 1763, sotto il re Carlo III.
Ma nel XX secolo il gioco d'azzardo nei casinò era spesso visto con sospetto, il che portò a periodiche restrizioni.
Il primo tentativo di reprimere i casinò illegali fu attraverso la Ley de Represión del Juego del 1922. Tuttavia, era difficile impedire alle persone di giocare giochi da casinò popolari, che portò al primo Gambling Act del 1997.
La svolta avvenne quando il XXI secolo vide l'avvento dell'era digitale e, con essa, l'arrivo dell'iGaming. Fu allora che la Spagna legalizzò l'iGaming con il Legge spagnola sul gioco d'azzardo del 2011.
Grazie a questa legge, è iniziata la regolamentazione del fiorente settore dei casinò online ed è stata istituita la Dirección General de Ordenación del Juego (DGOJ) per gestire le licenze e preservare l'integrità del settore.
Leggi il blog – Scommesse sportive: tendenze, sfide e opportunità
Il mercato spagnolo dell'iGaming è considerato il più sofisticato d'Europa. Secondo le statistiche, circa l'85% degli adulti spagnoli si dedica a qualche forma di iGaming ogni anno. Questo dimostra che il gioco non è solo un passatempo, ma anche parte del patrimonio culturale del Paese.
Dal punto di vista dell'operatore, la situazione delle scommesse sportive e dei casinò online in Spagna è caratterizzata da un quadro normativo ben consolidato.
Fondamentalmente, l'iGaming in Spagna è regolamentato dalla Legge 13/2011 sul Gioco d'Azzardo Spagnolo. La legge fornisce un quadro chiaro per gli operatori che offrono servizi di gioco online nel Paese.
Questa legge si applica a una vasta gamma di attività come poker, bingo, slot machine, scommesse sportive e giochi da casinò. Grazie a un vantaggio così significativo, la Spagna è diventata un mercato competitivo per gli operatori sia locali che internazionali.
Principali attività legali di iGaming in Spagna
In qualità di aspirante operatore, se desideri entrare nel mercato spagnolo, devi conoscere le leggi spagnole sul gioco d'azzardo e il sistema di licenze.
Esistono due tipi di licenza: una licenza generale (a livello statale) e una licenza singola. Entrambe le licenze devono essere ottenute dagli operatori.
Una licenza generale è una licenza quadro con una durata di dieci anni e può essere prorogata per un periodo analogo (articolo 10(6), Legge 13/2011). Gli operatori possono rilasciare tale licenza tramite una gara pubblica competitiva.
Con questa licenza, gli operatori sono autorizzati a gestire una specifica tipologia di attività di gioco, come scommesse, concorsi e altri giochi come lotterie o casinò. Tuttavia, gli operatori non possono lanciare i giochi immediatamente.
Questo tipo di licenza è considerato più specifico e viene richiesto dagli operatori dopo aver ottenuto una licenza generale. Questa licenza è valida per qualsiasi gioco o attività che gli operatori desiderino offrire, come il poker, le scommesse sportive o il blackjack (articolo 11(5), Legge 13/2011).
Pensare in questo modo – innanzitutto, per gestire un casinò è necessaria una licenza, poi è necessaria un'altra licenza per gestire giochi specifici nel casinò.
La licenza singola viene concessa per un periodo massimo di cinque anni e può essere prorogata per lo stesso periodo.
Leggi il blog – Come ottenere una licenza di gioco online
Nota: Per gestire con successo un casinò online in modo legale, gli operatori devono ottenere entrambe le licenze. |
Principali enti regolatori in Spagna
Come ogni paese, il settore iGaming In Spagna, la regolamentazione è gestita da molteplici autorità chiave che ne influenzano le operazioni. Di seguito, analizziamo gli enti regolatori più importanti in Spagna:
DGOJ è l'acronimo di Direzione Generale per la Regolamentazione del Gioco d'Azzardo. È l'organismo più influente che gestisce tutte le attività di iGaming in Spagna. Opera sotto la supervisione del Ministero degli Affari dei Consumatori e applica le leggi spagnole sul gioco d'azzardo.
L'organismo rilascia licenze sia generali che ordinarie e garantisce che gli operatori rispettino rigorosi standard tecnici e operativi. Monitora inoltre gli standard di conformità, come l'applicazione delle normative antiriciclaggio (AML).
In questo caso, gli operatori devono rispettare la legge 10/2010, incentrata sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo.
Di norma, gli operatori devono inviare regolarmente alla DGOJ resoconti sulla tutela dei giocatori, sugli audit tecnici e sulle attività finanziarie per garantire la trasparenza.
Si tratta di un'agenzia di regolamentazione indipendente che garantisce la concorrenza leale e la trasparenza. Questo organismo di regolamentazione previene i comportamenti anticoncorrenziali e garantisce che ogni operatore rispetti le leggi spagnole sulla concorrenza.
NCMC supervisiona quotidianamente le attività pubblicitarie e promozionali degli operatori di iGaming. Questo impedisce pubblicità scorrette e promozioni ingannevoli.
Inoltre, in collaborazione con la DGOJ, l'NCMC interagisce con gli operatori tramite audit, indagini e azioni coercitive quando si riscontrano situazioni sospette.
Come suggerisce il nome, SEPBLAC è responsabile della gestione della conformità antiriciclaggio nei casinò online spagnoli. Garantisce quindi che gli operatori rispettino la Legge 10/2010, che previene il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
Ecco cosa supervisiona questo organismo di regolamentazione:
Come l'NCMC, anche il SEPBLAC collabora con la DGOJ per verificare le procedure antiriciclaggio degli operatori autorizzati. Questo organismo può imporre sanzioni e multe in caso di inosservanza delle normative sui casinò online.
L'Agenzia delle Entrate spagnola svolge un ruolo fondamentale nella supervisione della tassazione degli operatori di iGaming. In pratica, garantisce che sia gli operatori che i giocatori rispettino la legislazione fiscale spagnola.
Per gli operatori, l'agenzia è responsabile della riscossione delle tasse sui ricavi lordi del gioco d'azzardo (GGR), che attualmente ammontano al 20%.
Agencia Tributaria collabora anche con la DGOJ per garantire che gli operatori autorizzati rispettino i propri obblighi finanziari. Il mancato rispetto di tali obblighi comporta diverse sanzioni, come multe o la potenziale sospensione della licenza di iGaming.
Leggi il blog – Ciclo di vita dello sviluppo del software iGaming
Statistiche del mercato dei casinò online in Spagna
Ogni operatore che voglia gestire una piattaforma di iGaming sarebbe curioso di conoscere la crescita del settore in Spagna. E questa sezione si occupa solo di questo. Approfondiamo.
Con oltre 49 milioni di residenti e una crescita costante dei casinò online e delle scommesse sportive, il settore dell'iGaming in Spagna sta crescendo a un ritmo rapido.
Secondo il Rapporto di ricerca di Grand View, il settore iGaming in Spagna ha generato un fatturato di 891.2 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 1,778.1 milioni di dollari entro il 2030. Si prevede che continuerà a crescere a un ritmo sbalorditivo.
Inoltre, in termini di segmento, le scommesse sportive hanno generato ricavi elevati nel 2023.
Secondo lo stesso rapporto, il settore iGaming spagnolo (casinò e mercato delle scommesse sportive) è cresciuto di un impressionante 270% dal 2014.
Quali fattori alimentano la crescita di questo settore? Ecco i punti salienti:
Ora che sei a conoscenza delle normative sui casinò online e sulle scommesse sportive in Spagna, ecco le linee guida più attese per richiedere una licenza iGaming in Spagna.
Prima di presentare la domanda, gli operatori devono sapere quali licenze sono necessarie per offrire la specifica attività di iGaming che desiderano offrire. Come sapete, in Spagna esistono due tipi principali di licenze: 1) Generale e 2) Singolare.
La procedura di richiesta per una licenza generale può essere elaborata tramite una gara pubblica, annunciata periodicamente dalla DGOJ.
# La documentazione per questa applicazione include:
# Presentare la domanda tramite il portale delle licenze DGOJ.
Nota: Al momento dell'invio verrà applicata una commissione di elaborazione.
# Recensione DGOJ
# Ora, la DGOJ valuta il processo di candidatura per garantire che gli operatori siano pienamente conformi alle leggi spagnole sul gioco d'azzardo, inclusi i requisiti AML e di tutela del giocatore.
Una volta ottenuta la licenza generale, gli operatori dovranno richiedere una licenza singola. Questa definirà gli specifici giochi sportivi o da casinò che intendono offrire, come poker, bingo, slot machine, ecc. I passaggi includono:
# Per ottenere una licenza singola, gli operatori dovranno fornire:
# Ora gli operatori dovranno ottenere la certificazione tecnica per garantire che i loro sistemi (hardware, software e sistemi di gestione dei giocatori) siano approvati dalla DGOJ.
Ora, questo passaggio è per gli operatori stranieri che vogliono gestire un casinò online in SpagnaDevono avere un rappresentante legale o aprire un casinò terrestre in Spagna.
Ciò contribuirà a garantire il rispetto delle leggi locali da parte degli operatori. Considerazioni obbligatorie:
La stabilità finanziaria è una delle componenti cruciali di qualsiasi attività commerciale; pertanto, gli operatori devono:
Una volta completato tutto, dalla richiesta all'ottenimento della licenza, gli operatori sono tenuti a monitorare e verificare la conformità per garantirne la continuità. Ecco cosa devono fare:
Uno degli aspetti cruciali che più preoccupa ogni operatore è il COSTO.
Ed è qui che sorge la domanda: quanto costa entrare nel settore dell'iGaming? Ecco, rispondiamo a questa domanda...
In primo luogo, la Spagna impone un'imposta del 20% sul reddito lordo del gioco d'azzardo (GGR). Questa imposta è ridotta al 10% per gli operatori che diventano residenti fiscali in città autonome come Melilla e Ceuta.
Grazie a queste tasse, la Spagna è considerata un paese fiscalmente competitivo rispetto agli altri mercati europei.
Anche queste commissioni non possono essere ignorate. Gli operatori devono rispettare le normative spagnole sull'iGaming. Ciò include la certificazione tecnica da parte di enti autorizzati, il cui costo può arrivare fino a 15,000 euro. Questo può variare in base alla complessità della piattaforma.
Infine, ma non meno importante, gli operatori devono stabilire una presenza locale tramite un casinò fisico o un rappresentante legale. Questo include il costo dei servizi legali e altre spese d'ufficio.
Leggi il blog – Mercati iGaming per gli operatori di casinò
In conclusione, possiamo affermare che la regolamentazione del gioco d'azzardo in Spagna è pensata per la crescita, offrendo agli operatori immense opportunità di eccellere in questo settore.
Poiché il mercato spagnolo è caratterizzato da un quadro giuridico completo, gli operatori devono rispettare tutte le normative spagnole in materia di scommesse sportive e casinò online.
Noi di PieGaming ci assicuriamo che ogni operatore rispetti tutti gli standard legali per entrare facilmente nel mercato senza complicazioni.
Il nostro avanzato Software iGaming etichetta bianca La soluzione garantirà un rapido ingresso nel mercato iGaming spagnolo.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a rimanere competitivo nel fiorente mondo dei casinò.
Tutti gli operatori devono ottenere una licenza dalla Dirección General de Ordenación del Juego (DGOJ). Questa include una licenza generale per le attività di iGaming e una licenza specifica per ogni tipo di gioco offerto.
La Spagna impone rigide misure di verifica dell'età. Pertanto, gli operatori sono tenuti a verificare l'identità degli utenti prima di consentire l'accesso ai servizi di iGaming.
Sì, il recente aggiornamento include una pubblicità rigorosa, maggiori misure di protezione dei giocatori e un'applicazione rigorosa delle politiche di gioco responsabile. Ciò contribuirà a garantire un ambiente di gioco sicuro e trasparente.
L'età legale per l'iGaming in Spagna è di 18 anni. Come operatore, devi implementare un sistema di verifica dell'età efficace per impedire ai minori di accedere al sito web di iGaming.
Sì, gli operatori devono pagare commissioni di iscrizione, commissioni di rilascio delle licenze e oneri normativi continui per mantenere la conformità. Tuttavia, la commissione può variare a seconda del gioco offerto e della giurisdizione scelta per gestire la propria attività.
Monika Gola è una scrittrice esperta presso PieGaming specializzata nel settore iGaming. Con anni di esperienza, fornisce contenuti approfonditi su tendenze, innovazioni e strategie nel dominio dei casinò online. Il lavoro di Monika è noto per la sua chiarezza e profondità, rendendo argomenti complessi accessibili e facili da comprendere a un vasto pubblico. Esplora il mondo dell'iGaming attraverso i suoi contenuti coinvolgenti e informativi.
Stai pensando di lanciare la tua attività di iGaming a Malta? Questa guida gratuita illustra le normative sulle scommesse sportive e sui casinò online a Malta per aiutarti...
Questa guida elenca i 10 migliori fornitori di quote per le scommesse sportive nel 2025, aiutando gli operatori a scegliere fonti di dati rapide, accurate e affidabili per i loro...
Le normative del Regno Unito sulle scommesse sportive e sui casinò online nel 2025 si concentrano su permessi, rispetto delle regole e sicurezza dei giocatori. Le aziende devono seguire le nuove...
Le scommesse sportive sono una delle radici del Sudafrica. Rappresentano un'opportunità per gli operatori di gestire un'attività di iGaming e guadagnare...
Lo sviluppo di software per scommesse sportive implica la creazione di piattaforme personalizzate. Queste piattaforme aiutano a gestire le scommesse, elaborare i pagamenti in modo sicuro e fornire opzioni di scommesse live. Inoltre…
Avviare un'attività di scommesse sportive nel Regno Unito implica garantire la conformità, ottenere licenze, selezionare software, impostare sistemi di pagamento e molto altro. Andiamo...
Scopri i 10 migliori fornitori di software per scommesse sportive nel 2025. Questi fornitori offrono funzionalità intuitive e soluzioni personalizzabili, trasformando il panorama delle scommesse sportive...
Scommesse sportive nel settore dell'iGaming: un mercato che finalmente ottiene il suo dovuto! Presenti da oltre un secolo in varie parti del mondo,…
Nel mondo delle scommesse sportive ad alto rischio, è possibile accumulare o perdere fortune in seguito al risultato di una singola partita. Ma cosa succede se...
Entro il 2028, si prevede che le entrate totali derivanti dal mercato globale delle scommesse sportive raggiungeranno i 129.3 miliardi di dollari. Entro la fine del 2025,...
Comprendiamo le scommesse sportive e le quote nelle scommesse sportive, come vengono calcolate e come puoi leggerle come principiante.
Nel 2025, l'orizzonte delle scommesse sportive continua ad espandersi rapidamente. È guidato dai progressi tecnologici, dal cambiamento dei quadri normativi e dal cambiamento dei consumatori...
Scopri le principali funzionalità dei siti di scommesse sportive con la nostra lista di controllo completa e assicurati che la tua piattaforma si distingua in un ambiente competitivo.
Scopri le soluzioni White Label Betting Exchange, comprese le sue caratteristiche, i vantaggi e i motivi per cui è diventata la scelta preferita per molti sul mercato.
Migliora la tua esperienza di scommesse sportive online con soluzioni white label che ottimizzano il coinvolgimento degli utenti e forniscono una piattaforma fluida per le scommesse.
Scopri i 6 migliori consigli per selezionare fornitori affidabili di piattaforme di scommesse chiavi in mano per migliorare l'esperienza di scommessa dei tuoi clienti. Clicca per leggere adesso.
Ecco l'elenco dei 5 principali fornitori di scambi di scommesse sportive whitelabel che vale la pena esplorare. Nota i loro servizi e offerte eccezionali che li distinguono.
Ogni individuo nel 21° secolo considera lo sviluppo di un business in grado di fornire frutti maturi. Se hai gli stessi obiettivi,...
Gli analisti di tutto il mondo hanno notato in passato un improvviso aumento delle entrate del mercato globale delle scommesse sportive…
Ci vediamo presto nella tua casella di posta!
Stai al passo con i tempi. Iscriviti per l'esclusiva
contenuti, aggiornamenti e addetti ai lavori!
Utilizziamo i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione. Continuando a utilizzare il nostro sito Web, accetti la nostra Informativa sulla privacy.