Mercati emergenti dell'iGaming per gli operatori di casinò 2025: Francia, Filippine, Thailandia

  • Autore:Monica Gola
  • Tempo per leggere:8 min
  • Pubblicato il:
  • Ultimo aggiornamento:12 maggio 2025
Mercati di iGaming per gli operatori di casinò

Molti paesi in Europa sono già stati hub del mercato iGaming, ma anche alcuni paesi asiatici stanno abbracciando il mercato dei casinò online nel 2025. Analizziamo i driver emergenti di questo settore. 

I casinò online sono diventati piuttosto popolari in molti paesi europei e asiatici.

Cina, Regno Unito, Malta, Isola di Man, Svezia e Brasile sono mercati iGaming già consolidati.

Tuttavia, l'elevata concorrenza rappresenta una sfida per gli operatori che vogliono entrare in questi mercati.

Ecco perché gli operatori di casinò online cercano mercati in cui sia facile entrare, dove potersi affermare e ottenere profitti sostanziali.

Francia, Filippine e Thailandia svolgono un ruolo fondamentale in questa espansione, diventando destinazioni interessanti per gli operatori di casinò nel 2025.

Scopriamo insieme quali opportunità redditizie questi mercati offrono agli imprenditori emergenti.

La crescita del mercato iGaming nei paesi asiatici 

Il mercato dell'iGaming nei paesi asiatici ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, trainato dalla crescente diffusione di internet, dall'ascesa del mobile gaming e dall'evoluzione del panorama normativo.

Come l'Europa, anche l'Asia ospita alcuni dei mercati iGaming più grandi e in più rapida crescita al mondo, tra cui Thailandia, Filippine, Vietnam e Giappone.

Negli ultimi decenni, il settore iGaming si è evoluto in modo significativo, diventando un settore dinamico e in forte espansione. Secondo Grand View Research, il mercato globale dell'iGaming è stato valutato a 63.53 miliardi di dollari nel 2022. Si prevede che crescerà a un tasso di crescita annuo composto (CAGR) dell'11.7% dal 2020 al 2027.

Statistiche del settore 📊

La dimensione del mercato dei casinò online si stimava che valesse 103.00 miliardi di dollari nel 2025, il che prevede un tasso di crescita annuale cumulativo del 10.44%, portando la dimensione prevista a 169.22 miliardi di dollari entro il 2030.

  • Rapporto dell'Intelligence di Mordor

Fattori primi che portano alla crescita 

La crescita del settore iGaming è sicuramente una buona notizia per gli imprenditori e gli operatori dei casinò.

Ma quali sono i fattori chiave che guidano la crescita di questo settore? Analizziamoli di seguito.

Accessibilità mobile e Internet 

Secondo il rapporto Data Reportable, a febbraio 2025, all'inizio del 5.56, 2025 miliardi di persone in tutto il mondo utilizzavano Internet, pari al 67.9% della popolazione mondiale.

Con miliardi di utenti di smartphone e un'infrastruttura Internet migliorata, il gioco mobile è diventato una modalità primaria di accesso a casinò dal vivo e piattaforme di scommesse sportive.

Sviluppi normativi 

L'iGaming è legale e pienamente regolamentato in alcune parti del mondo. Tuttavia, paesi come India, Thailandia e Filippine hanno iniziato a creare quadri normativi più strutturati.

I mercati regolamentati offrono piattaforme più affidabili e sicure per i giocatori. Ad esempio, nelle Filippine, PAGCOR (Società filippina per il divertimento e il gioco d'azzardo) continua a sostenere la crescita del settore concedendo licenze agli operatori e incrementando i ricavi.

Armonia culturale per iGaming 

L'iGaming è profondamente radicato nella cultura asiatica, con giochi tradizionali come Teen Patti, Mahjong e Pachinko che si sono adattati perfettamente alle piattaforme digitali. Questa inclinazione culturale verso i giochi digitali è una delle ragioni principali dell'ascesa del settore dell'iGaming.

Innovazioni tecnologiche

La tecnologia avanzata sta rivoluzionando ogni settore, e il casinò online non fa eccezione. L'adozione della tecnologia blockchain, della realtà virtuale (VR) e dei giochi con croupier dal vivo sta migliorando l'esperienza di gioco e attraendo un pubblico esperto di tecnologia su larga scala.

Punti salienti dei mercati più importanti nel 2025 (Asia ed Europa)

Curioso di sapere quale Paese sarà il luogo ideale per avviare la tua attività di casinò online?

Se la risposta è sì, entriamo nel vivo dell'argomento ed esploriamolo.

Filippine: un polo fiorente per l'iGaming

Industria dei giochi online nelle Filippine

Mercato iGaming delle Filippine

Le Filippine sono emerse come un importante polo per il settore dell'iGaming, attraendo sia operatori che giocatori.

La Philippines Amusement and Gaming Corporation (PAGCOR) regolamenta il settore e recenti proiezioni evidenziano l'enorme crescita dei ricavi dei casinò online.

Secondo il rapporto di Technavio, si prevede che il mercato dei giochi da casinò nelle Filippine crescerà di 3.93 miliardi di USD, con un CAGR del 10.4% tra il 2024 e il 2029.

Giochi popolari da offrire?

Nel complesso, il mercato continua a evolversi, offrendo diverse opzioni di gioco, tra cui:

  • Slot machine
  • Blackjack
  • Poker
  • Roulette
  • Scommesse sportive

Sebbene il settore dei casinò online nelle Filippine sia fiorente, l'integrazione delle criptovalute ha ulteriormente ampliato la portata e l'accessibilità del gioco nei casinò.

Per garantire depositi e prelievi sicuri, gli operatori devono integrare il miglior gateway di pagamento nella loro piattaforma di casinò. E, piattaforma di casinò online GCash è una delle scelte preferite dai giocatori filippini.

Sfide nel settore?

Sebbene le Filippine offrano opportunità redditizie agli operatori, il mercato deve affrontare numerose sfide, come la criminalità informatica, che richiede misure di sicurezza efficaci per mitigare le minacce.

Thailandia: un passo verso la legalizzazione 

Industria iGaming in Francia

Mercato iGaming in Francia

Tradizionalmente, l'iGaming è stato illegale o proibito in Thailandia, con limitate eccezioni per le lotterie statali e le corse di cavalli. Nonostante il divieto, i casinò illegali sono diffusi in Thailandia.

A cosa serve la legalizzazione? 

Il governo thailandese ha compiuto un passo significativo per rilanciare il turismo e migliorare l'economia. Il 13 gennaio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge per legalizzare i casinò online.

La legislazione proposta mira a creare “complessi di intrattenimento”, che comprende casinò, hotel, parchi a tema, ecc. Il paese punta a generare un fatturato annuo stimato di 100 miliardi di baht (2.89 miliardi di dollari).

Con questa legge, il governo thailandese ha proposto che lo spazio destinato ai casinò non possa occupare più del 5% dello spazio di qualsiasi resort o complesso integrato.

L'ex primo ministro Thaksin Shinawatra ha menzionato la possibilità di introdurre la criptovaluta come opzione di pagamento, ispirandosi allo sviluppo globale della tecnologia finanziaria.

Questa è una grande opportunità per gli operatori di casinò di andare con soluzioni di casinò crittografici con marchio bianco per aprire un casinò online in Thailandia.

Giochi popolari da offrire? 

Gli operatori possono integrare numerosi giochi da casinò popolari Per attrarre operatori locali e internazionali. Ecco alcune delle migliori scelte:

Francia: motivazioni economiche per la legalizzazione 

Industria iGaming in Francia

Mercato iGaming in Francia

Ci sono alcuni paesi in Europa in cui i casinò online sono vietati. Tuttavia, alcuni paesi si stanno preparando a legalizzare l'iGaming, e la Francia è uno di questi.

Secondo le statistiche, circa 3 milioni di giocatori francesi utilizzano siti di iGaming illegali su un totale di 9 milioni. Legalizzare i casinò online in Francia potrebbe generare un guadagno di 1.5 miliardi di euro all'anno, il che rappresenterebbe un grande guadagno economico per il Paese, secondo l'Associazione Europea del Gioco e delle Scommesse (EGBA).

L'EGBA afferma che in Germania, Italia e Francia ci sono grandi mercati neri, per cui legalizzare l'iGaming aiuterebbe molto in termini di maggiore tutela dei giocatori e di riduzione delle attività del mercato nero.

Nel 1.7 il mercato dei casinò in Francia valeva 2020 miliardi di euro e si prevede che crescerà ulteriormente, a un tasso dell'8%, dal 2021 al 2025.

Chi regolamenta il settore?

L'Autorità francese di regolamentazione del gioco d'azzardo online (ARJEL) supervisiona il settore, garantendo il fair play e la tutela dei consumatori.

Negli ultimi anni, la Francia ha accolto le innovazioni tecnologiche e ha integrato AR e VR nei casinò online per migliorare l'esperienza dei giocatori.

Giochi popolari da offrire?

Tuttavia, è fondamentale offrire i migliori giochi che mantengano alto il coinvolgimento dei giocatori. Tra questi giochi troviamo:

  • Slot machine
  • Giochi da tavolo
  • giochi Live Casino
  • Poker
  • Scommesse sportive
  • scommesse eSports

Riepilogo dettagliato dei tre mercati nella tabella sottostante

Paese Organismo di regolamentazione Tassazione per gli operatori Le sfide Opportunità
Philippines PAGCOR 5% su GGR Modifiche normative e conformità al PAGCOR Fondato centro iGaming in Asia
Tailandia Ancora da formare In discussione, ma potenzialmente tariffe d'ingresso elevate per i locali Ostacoli normativi e forte concorrenza Mercato emergente con forte potenziale turistico
Francia EGBA – 20% su GGR per scommesse sportive online

-37.7% su GGR per il poker

Normative rigorose e requisiti di conformità Crescita del gaming mobile

Tendenze e proiezioni dell'iGaming

Tendenze e proiezioni dell'iGaming

Tendenze chiave da tenere d'occhio nel settore dell'iGaming

Secondo un articolo di iGaming News sul settore iGaming nel 2025, si stima che il mercato globale iGaming supererà i 100 miliardi di dollari di valore entro la fine del 2025, trainato da una crescita costante in regioni chiave come Asia-Pacifico, Europa e Nord America.

Questa crescita è ulteriormente accompagnata da operatori, sviluppatori e giocatori che stanno plasmando il panorama attraverso tendenze emergenti e progressi tecnologici.

Inoltre, l'ascesa del gioco su dispositivi mobili e la crescente accettazione dei casinò online stanno contribuendo all'espansione del settore.

Pronti a esplorare i mercati più interessanti dell'iGaming nel 2025?

Mentre concludiamo questo blog, una cosa è abbastanza chiara: il mercato iGaming nel 2025 sarà caratterizzato da sviluppi dinamici nei mercati emergenti come Francia, Filippine e Thailandia.

Da quando questi paesi hanno legalizzato l'iGaming, vengono offerte diverse opportunità agli appassionati e agli operatori dei casinò.

Questi Paesi stanno diventando destinazioni privilegiate per l'iGaming, caratterizzati da cambiamenti normativi, evoluzione del comportamento dei consumatori e innovazioni guidate dalla tecnologia.

Se vuoi rimanere al passo con i tempi e cogliere nuove opportunità, non vorrai perderti ciò che questi mercati dinamici hanno da offrirti.

Restate sintonizzati con noi per scoprire altri blog interessanti e di tendenza!

Entra nel successo dell'iGaming con un casinò White Label

FAQ

  • Come posso avviare un'attività di casinò online?

    Il primo passo è informarsi sul mercato dell'iGaming e condurre un'approfondita ricerca di mercato sul Paese specifico in cui si desidera gestire un casinò online. Si considerino le esigenze locali, il mercato operativo, i concorrenti, le strategie di marketing, le spese stimate, ecc.

  • È possibile integrare diversi gateway di pagamento utilizzando un costruttore di casinò online?

    Un costruttore di casinò online, una soluzione white label o chiavi in ​​mano integra più gateway di pagamento. Questo consente agli operatori di offrire ai giocatori una vasta gamma di opzioni di pagamento, inclusi portafogli elettronici e criptovalute.

  • Quali sono le principali strategie di marketing per attrarre gli operatori di questi mercati emergenti?

    Gli operatori possono lavorare all'implementazione di diverse strategie di marketing, tra cui marketing di affiliazione, bonus e programmi fedeltà. Queste strategie contribuiranno ad acquisire e fidelizzare i giocatori con successo.

  • Come posso ottenere una licenza iGaming in una giurisdizione specifica?

    La procedura per ottenere la licenza dipende dalla giurisdizione scelta. Ogni giurisdizione ha una procedura definita che gli operatori devono seguire per ottenere la licenza.

Non mancare!
Lancia la piattaforma iGaming end-to-end in soli 15 giorni
Mercati emergenti dell'iGaming per gli operatori di casinò 2025: Francia, Filippine, Thailandia
Monica Gola

Monika Gola è una scrittrice esperta presso PieGaming Specializzata nel settore dell'iGaming. Con anni di esperienza, offre contenuti approfonditi su tendenze, innovazioni e strategie nel settore dei casinò online. Il lavoro di Monika è noto per la sua chiarezza e profondità, rendendo argomenti complessi accessibili e facili da comprendere a un vasto pubblico. Esplora il mondo dell'iGaming attraverso i suoi contenuti coinvolgenti e informativi.

Grazie

Voila!

Ci vediamo presto nella tua casella di posta!